Descrizione | Sviluppare una maggiore Conoscenza di Sé significa evolvere come persone e come professionisti, rinsaldando le relazioni interpersonali e preservando il proprio benessere. La partecipazione a questo corso offrirà conoscenza e metodologia per una trasformazione di sé all’insegna dello sviluppo e crescita personale, lavorando sull’autoconsapevolezza. Chiarire le trappole nelle quali, forse abitualmente, inciampiamo, così come migliorare la nostra capacità di comunicazione, saranno le tappe di questo percorso. Un percorso che si svolgerà in gruppo, con rispetto dei tempi di ognuno, per procedere insieme nell’ampliare la conoscenza di Sé e vivere con un senso di maggiore sicurezza nelle relazioni. |
---|---|
Obiettivi d'apprendimento | Il partecipante è in grado di: comprendere il proprio mondo interiore, acquisire maggiore consapevolezza del proprio potenziale, valorizzare le proprie capacità e risorse personali, migliorare la gestione delle proprie relazioni interpersonali e del proprio benessere. |
Requisiti | Nessun requisito formale, se non una conoscenza della lingua italiana (min. B1). |
Destinatari | Il corso si rivolge a tutti coloro che sentono il desiderio di ampliare la conoscenza di Sé. |
Contenuti | L’Ascolto di Sé e dell’Altro. Il mondo della comunicazione interpersonale. Vivere le nostre emozioni. Esercizi di autoconsapevolezza. |
Profilo dei formatori | Titolo di studio disciplinare di livello secondario II o terziario Certificato FSEA/FFA livello 1 o livello 2 Esperienza professionale di almeno 2 anni in funzione analoga Formazione continua regolare, sia disciplinare che didattica |
Metodologia | Il percorso si snoderà su cinque incontri e permetterà un’esplorazione approfondita sui contenuti proposti. |
Studio individuale | Migliori risultati sono ottenibili con un adeguato e regolare studio individuale |
Termine d'iscrizione | L’iscrizione è da effettuare al più tardi 10 giorni prima dell’inizio del corso |
Attestato | È rilasciato con il dettaglio delle competenze acquisite e una frequenza minima dell’80% |
Durata | 15 ore/lezione (5 lezioni di 3 ore/lezione) |
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Accetta & ContinuaMaggiori informazioni?Consulta le nostre