Descrizione | Il corso "Inglese per venditori B2.1" è rivolto a chi possiede già una buona padronanza dell’inglese e vuole perfezionare le competenze linguistiche in contesti di vendita complessi, presentazioni commerciali e negoziazioni. |
---|---|
Obiettivi d'apprendimento | Alla fine del corso, il partecipante è in grado di:
|
Requisiti | Conoscenza della lingua inglese a livello B2.1. |
Destinatari | Venditori, responsabili commerciali, export manager e professionisti delle vendite con livello B2.1. |
Contenuti | Linguaggio persuasivo e argomentazioni di vendita. Presentazioni commerciali efficaci. Gestione di trattative e negoziazioni complesse. Risoluzione di obiezioni e gestione reclami. Comunicazione telefonica e via email a livello avanzato. |
Profilo dei formatori | Madrelingua. Titolo di studio disciplinare di livello terziario. Certificato FSEA/FFA livello 1 o livello 2. Esperienza professionale di almeno 2 anni in funzione analoga. Formazione continua regolare, sia disciplinare che didattica. |
Metodologia | Il corso adotta un approccio task-based (orientato a compiti concreti), con simulazioni di presentazioni commerciali, role play di negoziazioni complesse e analisi di comunicazioni scritte professionali. Si lavora su case study internazionali e su materiali autentici (presentazioni, offerte commerciali, email e report in inglese). |
Studio individuale | È previsto un impegno personale pari ad almeno la metà delle ore svolte in aula. A casa, il partecipante riprenderà il lessico e le strutture apprese durante le lezioni, svolgerà esercizi di comprensione e produzione orale utilizzando tracce audio mirate e si eserciterà in brevi simulazioni scritte, come ad esempio la risposta a semplici richieste via email. Inoltre, preparerà dialoghi da mettere in scena in aula, così da consolidare in modo pratico e immediato quanto appreso. |
Termine d'iscrizione | L’iscrizione è da effettuare al più tardi 10 giorni prima dell’inizio del corso. |
Attestato | È rilasciato con il dettaglio delle competenze acquisite e una frequenza minima dell’80%. |
Durata | 30 ore/lezione |
Lavori in ufficio?
Chiedi un sussidio di formazione!
Verifica se ne ha i diritto.
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Accetta & ContinuaMaggiori informazioni?Consulta le nostre