Corsi

Corsi

DescrizioneNegli ultimi decenni la fabbricazione meccanica con l’ausilio di macchine a comando numerico ha preso il sopravvento su quella tradizionale. L’operatore non ha più il contatto fisico con il processo, lui trasmette alla macchina il ciclo di lavoro e tutti i parametri necessari mediante una sintassi ben definita (codice ISO), la macchina lo esegue fedelmente con grande precisione, affidabilità e rapidità. L’operatore CNC deve dunque padroneggiare la tecnologia meccanica, la matematica, la geometria ed il linguaggio di programmazione.
Obiettivi d'apprendimentoIl partecipante legge e capisce un programma CNC, il partecipante sa allestire una macchina CNC, inserire, trattare i dati e uscita dei dati. Sa settare il cambio utensili, sa impostare i sottoprogrammi. Conosce e sa utilizzare le funzioni principali della programmazione in codice ISO DIN66025
RequisitiEsperienza come operatore su macchine CNC o tradizionali di almeno 2 anni o formazione nel settore metalmeccanico. È richiesta una buona capacità di visualizzazione spaziale e immaginazione del lavoro finito, con particolare attenzione alla rappresentazione tridimensionale (3D) e alla ricostruzione mentale delle geometrie e delle strutture tecniche.
DestinatariLavoratori con esperienza su macchine utensili tradizionali nel settore della meccanica-metallurgia.
Contenuti
  • Fondamenti di matematica, geometria e tecnologia meccanica
    Introduzione dei dati
    Trattamento dei dati
    Uscita dei dati
  • Assi principali x, y, z
  • concetto di avanzamento, velocità, velocità di taglio
  • programmazione in codice ISO DIN66025
  • cicli di foratura e di maschiatura, ecc
  • cambio utensile, sottoprogrammi, raccordi e smussi a 45°
  • spostamento origine, programmazione in coordinate polari
  • accenni sulla programmazione parametrica
Profilo dei formatoriTitolo di studio disciplinare di livello terziario
Certificato FSEA/FFA livello 1 o livello 2
Esperienza professionale di almeno 5 anni in funzione analoga
Formazione continua regolare, sia disciplinare che didattica
MetodologiaLezione frontale con esercitazioni pratiche, breve esercizio individuale con valutazione alla fine di ogni lezione
Studio individualeMigliori risultati sono ottenibili con un adeguato e regolare studio individuale
Termine d'iscrizioneL’iscrizione è da effettuare al più tardi 10 giorni prima dell’inizio del corso
AttestatoÈ rilasciato con il dettaglio delle competenze acquisite e una frequenza minima dell’80%
Durata48 ore/lezione (16 lezioni di 3 ore/lezione)
salva la scheda del corso
CNC

CNC

Costo del corso:
CHF 900
Materiale didattico:
Incluso
Partecipanti:
6-12
Inizio del Corso:
22.09.2025
Fine del Corso:
24.11.2025
Giorni e Orari:
Lun / Mer
18:30-21:30

Per avere ulteriori informazioni non esitare a contattarci, saremo felici di aiutarti.

Cookies & Privacy

Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.

Accetta & Continua

Maggiori informazioni?Consulta le nostre