Corsi

Corsi

DescrizioneIl corso introduce alle tecniche e agli strumenti fondamentali per la produzione di render fotorealistici, oggi essenziali nella comunicazione visiva per l’architettura e l’interior design.
Si parte dalla consapevolezza che un progetto tridimensionale, per essere efficace, deve essere accompagnato da immagini capaci di valorizzarlo e comunicarlo con impatto.
Si esplora l’utilizzo combinato di Blender per la resa di interni e Twinmotion per le ambientazioni esterne e architettoniche.
Si sviluppano competenze pratiche legate alla resa dei materiali, alla gestione dell’illuminazione, alla scelta delle inquadrature e alla costruzione di immagini persuasive e professionali.
Obiettivi d'apprendimentoAl termine del percorso i partecipanti saranno in grado di:
  • Utilizzare Blender per realizzare render fotorealistici di interni nel campo dell’interior design.
  • Utilizzare Twinmotion per produrre visualizzazioni realistiche di spazi esterni e architetture.
  • Impostare correttamente materiali, luci, inquadrature e ambientazioni.
  • Interpretare le esigenze del progetto e valorizzarlo attraverso immagini professionali.
  • Esportare il render in diversi formati e con impostazioni ottimizzate per la presentazione.
RequisitiÈ richiesta una conoscenza di base di almeno un software di modellazione 3D, come AutoCAD, ArchiCAD o equivalente. È utile, ma non indispensabile, una familiarità generale con i concetti di illuminazione, materiali e composizione visiva.
DestinatariIl corso è rivolto a professionisti e progettisti che operano nei settori dell’architettura, dell’interior design o della visualizzazione tridimensionale, e che desiderano produrre render ad alto impatto visivo in autonomia, con strumenti professionali e accessibili.
ContenutiParte 1 - Blender: importare un modello 3D, impostare una telecamera, aggiungere le luci, impostare i materiali, renderizzare.
Parte 2 - Twinmotion: importare un modello 3D, impostare una vista, impostare i materiali, aggiungere oggetti, creare un filmato.
Profilo dei formatoriTitolo di studio disciplinare di livello terziario.
Certificato FSEA/FFA livello 1 o livello 2.
Esperienza professionale di almeno 2 anni in funzione analoga.
Formazione continua regolare, sia disciplinare che didattica.
MetodologiaIl workshop alterna momenti di spiegazione guidata ad attività pratiche, con un approccio dinamico e partecipativo che favorisce l’applicazione immediata dei contenuti.
L’interazione costante e l’attenzione ai bisogni dei partecipanti rendono l’esperienza formativa efficace e coinvolgente, anche in un formato intensivo.
Studio individualePer ottenere risultati concreti e duraturi, è fondamentale affiancare alla formazione in aula uno studio individuale regolare, con momenti dedicati alla sperimentazione autonoma dei software e alla rifinitura dei propri progetti.
Termine d'iscrizioneL’iscrizione è da effettuare al più tardi 10 giorni prima dell’inizio del corso.
AttestatoÈ rilasciato con il dettaglio delle competenze acquisite e una frequenza minima dell’80%.
Durata6 ore/lezione
salva la scheda del corso
Rendering fotorealistici Blender e Twinmotion

Rendering fotorealistici Blender e Twinmotion

Costo del corso:
CHF 480
Materiale didattico:
Incluso
Partecipanti:
6-12
Inizio del Corso:
-
Fine del Corso:
-

Per avere ulteriori informazioni non esitare a contattarci, saremo felici di aiutarti.

Cookies & Privacy

Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.

Accetta & Continua

Maggiori informazioni?Consulta le nostre