Corsi

Corsi

DescrizioneL’inglese è la lingua internazionale per eccellenza, indispensabile per comunicare in ambito lavorativo, viaggiare, accedere alla tecnologia e partecipare alla vita culturale e professionale globale.
Questo corso costituisce il primo modulo del livello B1 (B1.1) secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER) e si svolge in coerenza con il Portfolio Europeo delle Lingue (PEL).
Il percorso sviluppa la capacità di comprendere e produrre testi orali e scritti su argomenti familiari, di interagire con maggiore sicurezza in conversazioni quotidiane e di esprimere opinioni, intenzioni ed esperienze in modo semplice ma articolato.
Obiettivi d'apprendimentoAl termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
  • Comprendere messaggi orali e testi scritti su argomenti familiari o di interesse personale.
  • Affrontare conversazioni semplici ma complete su situazioni quotidiane o legate al lavoro.
  • Descrivere esperienze, opinioni e progetti personali in modo più articolato.
  • Comprendere l’idea principale di articoli, e-mail o testi informativi.
  • Scrivere testi semplici ma coerenti, come lettere personali, brevi relazioni o descrizioni.
RequisitiÈ richiesta una competenza linguistica corrispondente al livello A2 o verificabile tramite test d’ingresso. 
Il partecipante deve comprendere testi semplici, sostenere brevi dialoghi e utilizzare correttamente i tempi verbali di base (presente, passato, futuro).
È inoltre richiesta una familiarità essenziale con l’uso del computer e degli strumenti digitali, soprattutto in presenza di attività online, come lezioni in videoconferenza, esercitazioni interattive o piattaforme didattiche.
DestinatariIl corso è rivolto a persone che hanno completato il livello A2.2 e desiderano passare a una comunicazione più autonoma, utilizzano la lingua in contesti lavorativi o formativi a livello base, intendono affrontare percorsi formali di certificazione linguistica di livello B1.
ContenutiEsperienze personali e professionali.
Narrazione di eventi e descrizione di situazioni.
Espressione di opinioni e preferenze.
Conversazioni in contesti di lavoro, viaggio, studio.
Verbi modali (should, might, would), phrasal verbs di base.
Costruzione di frasi complesse: periodi subordinati.
Espressioni idiomatiche e connettivi logici.
Comprensione di testi informativi, articoli brevi, e-mail.
Produzione scritta di lettere, brevi testi argomentativi e descrittivi.
Profilo dei formatoriMadrelingua.
Titolo di studio disciplinare di livello terziario.
Certificato FSEA/FFA livello 1 o livello 2.
Esperienza professionale di almeno 2 anni in funzione analoga.
Formazione continua regolare, sia disciplinare che didattica.
MetodologiaIl corso adotta un approccio comunicativo e orientato all’azione, con attività pratiche, simulazioni, dialoghi guidati e comprensione di testi autentici.
Il lavoro si articola su tutte le abilità linguistiche (ascolto, lettura, parlato, scrittura), con attenzione alla correttezza grammaticale, alla coesione e alla varietà linguistica.
Studio individualePer consolidare le competenze acquisite, è consigliato un impegno di almeno 35–40 ore di studio individuale durante il corso.
Il lavoro autonomo comprende ripasso, esercizi grammaticali, lettura e ascolto extra, produzione scritta e aggiornamento del Portfolio Europeo delle Lingue.
Termine d'iscrizioneL’iscrizione è da effettuare al più tardi 10 giorni prima dell’inizio del corso.
AttestatoÈ rilasciato con il dettaglio delle competenze acquisite e una frequenza minima dell’80%.
Durata48 ore/lezione (16 lezioni di 3 ore/lezione oppure 32 lezioni di 1.5 ore/lezione)
Informazioni SupplementariIl livello B1 del QCER rappresenta una fase intermedia dell’apprendimento linguistico, in cui il partecipante è in grado di comprendere i punti essenziali di messaggi chiari e standard su argomenti familiari che si affrontano regolarmente al lavoro, a scuola, nel tempo libero, ecc.
Per accompagnare in modo più efficace il consolidamento di queste competenze, il livello B1 viene spesso suddiviso in due sotto-livelli didattici:
B1.1 – Primo modulo del livello intermedio
Il partecipante sviluppa la capacità di comprendere testi orali e scritti più complessi su temi quotidiani o professionali. Sa esprimersi in modo più articolato, raccontare esperienze, motivare opinioni semplici e affrontare interazioni più ampie in contesti prevedibili.
B1.2 – Secondo modulo del livello intermedio
Il partecipante amplia il lessico, la correttezza grammaticale e la fluidità espressiva, acquisendo maggiore sicurezza nell’uso della lingua. È in grado di affrontare una varietà più ampia di situazioni comunicative, sia nella vita personale sia nel contesto lavorativo o formativo.
L’intero percorso B1 si sviluppa in coerenza con il Portfolio Europeo delle Lingue (PEL), favorendo l’autovalutazione e la riflessione sul proprio percorso attraverso descrittori chiari e condivisi.
salva la scheda del corso
Inglese B1.1

Inglese B1.1

Costo del corso:
CHF 640
Materiale didattico:
CHF 50
Partecipanti:
6-12
Inizio del Corso:
23.09.2025
Fine del Corso:
13.11.2025
Giorni e Orari:
Mar / Gio
12:00-13:30

Per avere ulteriori informazioni non esitare a contattarci, saremo felici di aiutarti.

Cookies & Privacy

Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.

Accetta & Continua

Maggiori informazioni?Consulta le nostre