Corsi

Corsi

DescrizioneIl corso è finalizzato a preparare i partecipanti all’esame Cambridge English B1 Preliminary (PET), fornendo strategie mirate e pratica intensiva su tutte le prove d’esame: comprensione scritta, produzione scritta, comprensione orale e interazione orale. Attraverso simulazioni complete, esercizi specifici e revisione mirata degli errori, i partecipanti acquisiranno sicurezza e competenza per affrontare con successo l’esame, in linea con il livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).
Obiettivi d'apprendimentoAl termine del corso, il partecipante è in grado di:
  • Conoscere in dettaglio la struttura e i criteri di valutazione dell’esame PET.
  • Comprendere testi di media lunghezza e coglierne le informazioni essenziali e dettagliate.
  • Redigere testi chiari e coerenti, come lettere, e-mail, articoli brevi e racconti, rispettando consegne e formato.
  • Sostenere conversazioni in inglese, interagendo in modo appropriato in situazioni quotidiane e di lavoro.
  • Applicare strategie efficaci per gestire il tempo e affrontare le diverse tipologie di quesiti dell’esame.
RequisitiLivello linguistico pari a B1 del QCER, verificabile tramite test d’ingresso.
Conoscenze grammaticali e lessicali di base-intermedio.
Disponibilità a dedicare tempo allo studio individuale e alle esercitazioni assegnate.
DestinatariStudenti, adulti e giovani a partire dai 16 anni che intendono sostenere l’esame Cambridge B1 Preliminary (PET).
Persone con conoscenze pregresse di livello B1 del QCER interessate a ottenere la certificazione ufficiale Cambridge.
ContenutiPanoramica dell’esame: sezioni, punteggio e criteri di valutazione.
Reading: strategie per individuare informazioni specifiche e comprendere testi di vario tipo (articoli, annunci, e-mail, racconti).
Writing: tecniche per strutturare testi coerenti e ben organizzati (e-mail, articoli brevi, racconti) e migliorare correttezza grammaticale e lessicale.
Listening: esercizi su conversazioni, interviste e annunci, con strategie per identificare informazioni chiave e dettagli.
Speaking: sviluppo di interazioni efficaci in coppia, descrizione di immagini, espressione di opinioni, accordo/disaccordo e scambio di informazioni.
Simulazioni complete dell’esame con correzione e feedback personalizzato.
Profilo dei formatoriMadrelingua.
Titolo di studio disciplinare di livello terziario.
Certificato FSEA/FFA livello 1 o livello 2.
Esperienza professionale di almeno 2 anni in funzione analoga.
Formazione continua regolare, sia disciplinare che didattica.
MetodologiaIl corso si basa su esercitazioni pratiche con materiali ufficiali Cambridge, analisi guidata delle tipologie di quesiti, simulazioni cronometrate e revisione mirata degli errori. Le attività prevedono lavoro individuale, in coppia e in gruppo, con un’attenzione costante allo sviluppo di strategie vincenti per superare l’esame.
Studio individualeSi raccomanda uno studio autonomo pari ad almeno la metà delle ore del corso, comprendente lo svolgimento di prove d’esame aggiuntive, la revisione degli errori e l’ascolto regolare di materiali autentici in lingua.
Termine d'iscrizioneL’iscrizione è da effettuare al più tardi 10 giorni prima dell’inizio del corso.
AttestatoÈ rilasciato con il dettaglio delle competenze acquisite e una frequenza minima dell’80%.
Durata24 ore/lezione (8 lezioni di 3 ore/lezione)
Informazioni SupplementariIscrizione all’esame PET entro la data stabilita dalle segreteria locale responsabile per gli esami del Cambridge (SUPSI).
salva la scheda del corso
Inglese - preparazione al PET

Inglese - preparazione al PET

Costo del corso:
CHF 640
Materiale didattico:
Incluso
Partecipanti:
6-12
Inizio del Corso:
-
Fine del Corso:
-
Giorni e Orari:
Mar / Gio
12:00-13:30

Per avere ulteriori informazioni non esitare a contattarci, saremo felici di aiutarti.

Cookies & Privacy

Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.

Accetta & Continua

Maggiori informazioni?Consulta le nostre