Descrizione | Il corso "Tecniche di vendita" sviluppa le competenze fondamentali per svolgere con efficacia l’attività di vendita, combinando conoscenze di psicologia, tecniche di comunicazione e strumenti operativi per la gestione del cliente e del punto vendita. L’approccio è pratico e orientato ai risultati, con simulazioni, casi studio e attività di role-play per applicare subito le tecniche apprese. |
---|---|
Obiettivi d'apprendimento | Al termine del corso, il partecipante è in grado di:
|
Requisiti | Nessun requisito specifico; esperienza pregressa nella vendita costituisce un vantaggio |
Destinatari | Venditori, consulenti commerciali, addetti alla vendita al dettaglio e all’ingrosso, imprenditori e chiunque desideri migliorare le proprie capacità di vendita e relazione con il cliente. |
Contenuti | La personalità di vendita I diversi canali di vendita. Psicologia di vendita. Psicologia del successo. Gestione del punto vendita Preparazione e organizzazione del locale di vendita. Organizzazione della cartoteca clienti. Gestione del contatto con il cliente in tutti i suoi aspetti. Saper porre le domande in modo corretto. Le esigenze dell’essere umano Analisi delle esigenze del cliente. Come proporre e presentare il prodotto. Dimostrazione del prodotto. Redazione di un’offerta scritta. Argomentazione e Benefit Selling. Trattamento delle obiezioni. Riconoscere i segnali d’acquisto. Tecniche di conclusione. Vendite complementari. Servizio clienti, post-vendita e fidelizzazione. |
Profilo dei formatori | Titolo di studio disciplinare di livello terziario. Certificato FSEA/FFA livello 1 o livello 2. Esperienza professionale di almeno 2 anni in funzione analoga. Formazione continua regolare, sia disciplinare che didattica. |
Metodologia | Il corso prevede esercitazioni pratiche, simulazioni di vendita e analisi di casi reali. È richiesto uno studio individuale pari ad almeno la metà delle ore del corso, con esercizi e applicazioni pratiche sul campo per consolidare le competenze acquisite. |
Studio individuale | Il corso combina momenti di spiegazione guidata, esercitazioni pratiche, simulazioni di vendita e role-play per riprodurre situazioni reali. Per consolidare le competenze acquisite, è richiesto uno studio individuale pari ad almeno la metà delle ore del corso, comprendente esercizi di applicazione pratica sul campo, osservazione di interazioni reali con i clienti e preparazione di materiali di vendita personalizzati. Questo lavoro personale consente di arrivare agli incontri successivi con domande mirate e maggiore padronanza delle tecniche apprese. |
Termine d'iscrizione | L’iscrizione è da effettuare al più tardi 10 giorni prima dell’inizio del corso. |
Attestato | È rilasciato con il dettaglio delle competenze acquisite e una frequenza minima dell’80%. |
Durata | 30 ore/lezione |
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Accetta & ContinuaMaggiori informazioni?Consulta le nostre